Cambia le impostazioni sulla Privacy

La Gerusalemme Celeste in terra

MENU

HOME

I vescovi-architetti medievali hanno cercato di ricreare i principi della "Gerusalemme Celeste" nel progetto nella misteriosa Chiesa di Santo Stefano Rotondo, che si trova sulla collina del Celio, a Roma.

Il tabernacolo

La pianta della chiesa riprende quella dell'archetipo di luogo di culto, il tabernacolo, la casa di Dio tra gli uomini, costruita sul modello del santuario celeste dato in visione a Mosè sul monte Sinai ("Guarda ed esegui secondo il modello che ti è stato mostrato sul monte", Es. 25, 40). Di forma semplicissima e trasportabile, adatta alle antiche popolazioni nomadi, non era che una tenda racchiusa in un recinto.

Il tabernacolo

Il complesso originario di Santo Stefano Rotondo

La chiesa vera e propria è progettata (nel progetto originale risalente all'alto Medio Evo) in modo da includere la maggior parte delle misure simboliche legate al nome di Cristo e del Supremo. Dal numero otto e quindi dalla forma dell'ottagono (che è anche il doppio quadrato) al numero dodici al numero tre. Le distruzioni e ricostruzioni successive hanno in parte modificato la pianta originaria, che però rimane visibile e riscontrabile nella chiesa attuale.

L'Ottagono

Il cerchio medio nel tempio è delimitato da 36 colonne e da 8 pilastri portanti, posizionati a 36-36 cubiti di distanza (cubito: unità di misura usata nell'antica Roma, pari a 44,4 cm., la lunghezza tipica del gomito [cubito = gomito]), modellando in questo modo otto pietre angolari, che creano una sfera ottagonale. La circonferenza del cerchio centrale è di 164 cubiti, sommando l'asse principale di 144 cubiti si hanno 308 cubiti (il cubito è un'antica misura romana - cubitum = gomito - corrispondente a 0,44 mt. nell'antica Roma).
Da questo numero 308 si ricavano 300, che è il numero della croce, e 8 che è il segno della risurrezione. La morte e la resurrezione di Cristo sono quindi simboleggiate assieme.

Il numero 8 corrisponde alla lettera H, essendo nell'alfabeto greco all'ottavo posto, e inoltre la parola Cristo ha 8 lettere in greco e corrisponde (secondo Ireneo) alla prima Ogdoade (la Ogdoade è un insieme di otto divinità primordiali, venerate nell'alto Egitto, quattro maschi e quattro femmine, che si riconducono quindi al numero quattro e all'unità). In sintesi Cristos Ogdoade o I-I = Ogdoade Cristo = Jesus. 
Il numero otto è anche il successivo al sette, e quindi è l'ottavo giorno, il giorno della resurrezione, ovvero della realtà eterna che supera la realtà terrena (i sette giorni della creazione).

La Ogdoade:
Nun e Nunet, il caos delle acque primordiali / Kuk e Keket, l'oscurità / Huh ed Huhet, l'illimitatezza / Amon ed Amonet, l'invisibilità.

 

I dodici portoni dell'Apocalisse

Anche il numero dodici si ritrova, ovviamente, nel tempio, assieme al numero 4 e alla croce e al numero 3. La croce è creata naturalmente dalla unione degli 8 pilastri portanti (vedi la figura a destra sotto), mentre il 3 è simboleggiato in modo ancora più evidente dai tre circoli concentrici che formano la struttura. Quindi il 12 (numero degli Apostoli, numero degli Angeli a guardia dei 12 portoni dell'Apocalisse, e così via) deriva senz'altro da 4x3.

Ma nella pianta della chiesa sono anche inclusi 12 portoni reali, rimandando ad un'altra profezia dell'Apocalisse (dodici portoni con a guardia dodici angeli).  Otto sono rappresentati, a due a due, dalle porte di accesso nel tempio vero e proprio. Gli altri quattro sono ottenuti triplicando ciascun portone nella cinta esterna. 

L'ottagono

Lo schema dei 12 portoni

 

Proporzioni auree

L'aspetto che richiama maggiormente l'ideale della Gerusalemme celeste è rappresentato però dalle proporzioni del tempio, che rispettano attentamente le stesse regole numerologiche. La chiesa ha infatti due sezioni, ciascuna di esse racchiusa nel diametro del cerchio esterno, che è di 144 cubiti. Il numero 144 corrisponde al quadrato del numero 12, che a sua volta racchiude il 2, il 4, il 3 e il 9, e quindi è un numero perfetto per definizione. A sua volta il cerchio interno è a una distanza perfetta di 3 x 48 cubiti, e racchiude ancora una volta sia il numero 3 sia il 12, con la struttura centrale che racchiude una sfera di 48 cubiti, di raggio pari quindi a 24 cubiti, e i corridoi esterni da 24 cubiti ciascuno.

Sulla sezione dell'asse principale il tempio realizza quindi quando dettato nell'Apocalisse (21,16): "La lunghezza e la larghezza e l'altezza di essi sono uguali".

La sezione dell'asse principale (3 x 48 cubiti)

La sezione degli ingressi.

 

Il tempio oggi

La struttura originaria del tempio, attentamente impostata dagli architetti-vescovi dell'antichità secondo le regole sommariamente spiegate sopra (che sono solo una parte di quelle ravvisabili nella sua struttura) è stata poi modificata nei secoli, e non tutte queste proporzioni perfette sono rimaste.

Nonostante ciò. una visita a questa misteriosa, e poco nota, chiesa a pianta circolare (che peraltro per anni veniva aperta, causa interminabili lavori, soltanto un giorno all'anno, ovviamente quello dedicato al proto-martire Stefano, il 26 dicembre), che è anche decorata nel suo cerchio esterno con un impressionante martirologio, non può che lasciare ammirati per la cura dei particolari e dei simboli di quel tempo. Una cura ereditata dai grandi progetti di oggi, quali quelli di Alvar Aalto che curava anche le maniglie delle porte o quelli di Renzo Piano, che all'Auditorium di Roma si è preoccupato anche del tipo di terriccio per i vialetti circostanti, però in stridente contrasto con la architettura replicante, "usa e getta", applicata alla costruzione delle nuove case per gli uomini.

Vista dall'esterno della struttura originaria

 

Fonte: "L'insuperabile creazione del passato, presente e futuro. Il tempio perenne di Santo Stefano Rotondo in Roma" di Sandor Risz S.J. (dal quale sono tratte anche le immagini). Vedi anche: Simbologia della croce e del cerchio, Il Re del mondo, Il paese di Agarthi.

 

© Alberto Truffi Dicembre 2007

Torna_a_Musica_&_Memoria

CONTATTACI

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

IMMAGINI PUBBLICATE-I contenuti di questo sito non a scopo di lucro sono gratuiti, il sito ha lo scopo di diffondere la cultura della musica e le immagini sono complementari ai testi a scopo didattico, di critica e di discussione, come previsto dalla vigente legge italiana 633/41 sulla disciplina del diritto d'autore (art.70 del Capo V - Utilizzazioni libere). Per le immagini inserite non originali non è stata individuata in buona fede una restrizione di copyright. Qualora fossero a nostra insaputa sotto copyright è possibile segnalarlo al webmaster che le rimuoverà prontamente, se richiesto. Per informazioni dettagliate vedi il DISCLAIMER

PUBLISHED IMAGES - The contents of this non-profit site are free, the site has the aim of spreading the culture of music and the images are complementary to the texts for educational, critical and discussion purposes, as required by current Italian law 633/41 on the regulation of copyright (art.70 of Chapter V - Free uses). For non-original images inserted, a copyright restriction has not been identified in good faith. If they are under copyright without our knowledge, it is possible to report it to the webmaster who will promptly remove them, if requested. For detailed information see the DISCLAIMER