I giornali di marzo, |
Senza sapere dove andare, |
I giornali di marzo, |
In un succedersi incalzante |
I giornali di marzo, |
NOTE |
|
|||
La canzone, contenuta nell'album "Disoccupate le strade dai sogni" e' in pratica una "instant song" sul drammatici scontri del 11 marzo 1977 a Bologna, dove il movimento del '77 ha contestato un'assemblea nell'università di Comunione e Liberazione ma la contestazione è degenerata in duri scontri nel centro di Bologna con la polizia, durante il quale è rimasto ucciso lo studente Francesco Lo Russo per colpi sparati dalla polizia in risposta a lanci anche di molotov da parte dei manifestanti (una cronaca approfondita si può leggere su wikipedia). Per raccontare i fatti salienti della giornata Claudio Lolli ha utilizzato un montaggio dei momenti salienti di quel giorno come riportati dalla stampa alternati tra la versione che giustifica l'operato della polizia e quella più comprensiva sui manifestanti.
Una scelta molto più efficace di una lunga
cronistoria per la sensazione di avvicendamento casuale e
concitato degli eventi che riesce a trasmetter, e che rende
molto particolare se non unico questo brano. |
©
Musica & Memoria
Febbraio 2025 |